Amatriciana solidale a Battaglia Terme
Il circolo Noi di Battaglia Terme collabora con la parrocchia ed altri enti per l’organizzazione di “un’amatriciana solidale”. Si tratta di un momento di convivialità in cui il piatto tipico cioè l’amatriciana (specialità culinaria originaria proprio del paese colpito dal terremoto del 24 agosto) viene servito a fin bene. L’iniziativa, che avrà luogo domenica 9 […]
Parliamo di … Amoris Laetitia
A conclusione del lungo discernimento operato dalla Chiesa sul tema della famiglia, lo scorso 10 aprile è stata presentata l’esortazione post-sinodale Amoris Laetitia. In questo documento, Papa Francesco raccoglie le riflessioni emerse durante i due sinodi dei Vescovi e indica alcune piste di lavoro per la pastorale. I rappresentanti della Pastorale familiare, dell’Ufficio per l’Annuncio […]
A Selvazzano si parla di fotovoltaico
Il circolo NOI di Selvazzano organizza una serata informativa sugli impianti fotovoltaici per capire quali siano le opportunità di risparmio energetico con modalità di rispetto dell’ambiente. “Dalla produzione fotovoltaica all’autonomia energetica in casa” è infatti il titolo della proposta informativa che avrà luogo presso il centro parrocchiale di Selvazzano (in via Roma 74) nella serata […]
Responsabili manuale BAR: ultima opportunità!
In seguito alla necessità riscontrata, l’area comunicazione formazione progetti ha fissato un’ultima data di corso Haccp per i responsabili del manuale di autocontrollo del bar. Si tratta di lunedì 24 ottobre alle ore 20:00 (con arrivo alle 19:40 per i partecipanti!) presso il centro parrocchiale di NOI Tencarola, che si trova in via Padova, 2 […]
Bando finanziamenti del CSV Padova
Il Centro Servizi Volontariato della Provincia di Padova ha stanziato un bando di finanziamento per piccole progettualità associative. Per conoscere tutti i dettagli dell’opportunità si clicchi su bando CSV autunno 2016
Busa in visita al Musme
Il circolo NOI di Busa di Vigonza propone una visita al MUSME per domenica 30 ottobre. Il MUSME è il museo di storia della medicina di Padova che, oltre a offrire l’opportunità di vedere documenti di valenza culturale inestimabile, è dotato di contenuti interattivi coinvolgenti e materiale estremamente interessante. Il MUSME racconta con linguaggio rigoroso […]